![banca di credito popolare]()
TORRE DEL GRECO - La Banca di Credito Popolare si conferma essere, anche per il 2020, una realtà solida e sicura per chi ha scelto di conservare e investire i propri risparmi. Nonostante il covid, che inevitabilmente ha scosso i mercati,
il primo Istituto della Regione Campania ha approvato i risultati preliminari dell’esercizio 2020 chiudendoli in attivo.
Il
Consiglio di Amministrazione della Banca di Credito Popolare, presieduto da
Mauro Ascione, nella seduta del 10 febbraio 2021 ha approvato i risultati che confermano la costante crescita e il continuo rafforzamento della solidità patrimoniale dell'istituto. Basti vedere i dati:
Utile lordo pari a € 8,6 milioni (€ 5,5 milioni utile al netto delle imposte), RoE al 2,85% e coefficiente di solidità patrimoniale TCR Phased-in salito al 16,2%.
Aggregati patrimoniali tutti in crescita:
Masse intermediate a € 4,4 miliardi (
+10,3%)
Raccolta diretta a € 2,1 miliardi (
+11,9%)
Raccolta Indiretta al netto della componente istituzionale a € 580,8 milioni (
+1,9%)
Impieghi netti alla clientela a € 1,6 miliardi (
+17%) beneficiando di € 528 milioni di nuove erogazioni di prestiti a imprese e famiglie nel 2020 (
+89%)
Principali indicatori tutti in miglioramento rispetto all'anno precedente:
CET1 ratio, Tier 1 ratio e TCR Phased-in al 16,20% (14,02% nel 2019)
CET1 ratio, Tier 1 ratio e TCR Fully Loaded al 15,40% (12,94% nel 2019)
Cost Income Ratio al 61% (in linea con il 2019)
Texas ratio al 67,7% (98,06% nel 2019)
NPL ratio lordo al 12,3% (dal 19,8% 2019)
LCR e NSFR rispettivamente al 207% e al 128% (198% e 124% nel 2019)
L'articolo La Banca di Credito Popolare approva i risultati preliminari del 2020: tutti in crescita proviene da Vesuvio Live.