Museo del Corallo e del Cammeo: le porte del Liceo Degni aperte al pubblico
Il Museo del Corallo e del Cammeo, annesso al Liceo Artistico Degni, offre un'occasione unica per scoprire questa antica arte e per conoscere da vicino i segreti della lavorazione del corallo e del cammeo. Durante la visita, i visitatori potranno ammirare le opere dei maestri corallari di Torre del Greco e scoprire le tecniche di lavorazione utilizzate nella realizzazione di questi capolavori. Il Liceo Artistico “F. Degni” è uno dei più importanti istituti artistici della Campania e offre ai suoi studenti un'ampia gamma di corsi di studio, tra cui l'indirizzo per la lavorazione del corallo e del cammeo. Grazie a una formazione di alto livello, i giovani studenti possono apprendere le tecniche più avanzate di lavorazione del corallo e sviluppare le loro abilità artistiche per diventare i futuri maestri corallari di Torre del Greco. Durante l'evento, gli ex alunni del Liceo condivideranno la loro esperienza personale e professionale con i visitatori, offrendo un'occasione unica per scoprire i segreti della lavorazione del corallo e del cammeo direttamente dalla fonte. Lo staff dell'istituto sarà inoltre a disposizione per fornire ulteriori informazioni e per guidare i visitatori in un'esperienza indimenticabile alla scoperta dell'arte del corallo e del cammeo a Torre del Greco.Torre del Greco, la città del corallo
L'arte del corallo ha una lunga tradizione a Torre del Greco, che è considerata la "città del corallo". La città vanta infatti una delle più antiche e rinomate tradizioni nel settore, conosciuta in tutto il mondo per la qualità e la bellezza dei suoi manufatti in corallo e cammeo.
L'articolo Grande evento al Degni, porte aperte al pubblico: storie dei mestieri legati al corallo proviene da Vesuvio Live.