Torre del Greco, per i kit della raccolta differenziata lunghe (e inutili) file
Partita ieri, 2 novembre, la distribuzione dei sacchetti per la raccolta differenziata. Un kit che dovrebbe coprire il fabbisogno di tre mesi per cittadini e famiglie, che manca in calendario dal maggio scorso. Un lasso di tempo più lungo, reso necessario dall'innovazione introdotta dall'amministrazione Mennella: la consegna dei sacchetti non sarà più affidata ad impiegati in carne ed ossa ma a tre distributori automatici (presto saranno quattro) sparsi sul territorio torrese, che leggono la tessera sanitaria dell'intestatario TARI e rilasciano il kit ai cittadini. Ma come è andato il primo giorno di "meccanizzazione" del servizio? Stando alle testimonianze dei torresi sui gruppi social cittadini, le opinioni sono contrastanti e la verità è sempre molto soggettiva. Numerose le foto e i commenti che testimoniano di lunghe file ai tre punti di ritiro di palazzo La Salle, Villa Macrina ed ex Mulini Marzoli: code di ore ai distributori per poi scoprire che gli ambiti kit erano terminati e che l'attesa era stata vana. Ma queste stesse immagini sono testimonianza del successo dell'iniziativa: i distributori possono contenere un numero limitato di kit, e sarebbero state tutte ritirate in poche ore. [caption id="attachment_476007" align="aligncenter" width="679"]![commenti kit distribuzione buste](http://www.vesuviolive.it/wp-content/uploads/2023/11/commenti-kit-distribuzione-buste.jpg)
Distributori di buste, luci ed ombre di un necessario passo in avanti
Il dibattito si sposta sui social e le riflessioni sono tante. A nessuno piace fare le file, ma a leggere molti commenti il ritiro dei sacchetti necessari alla raccolta differenziata sembra essere diventata una questione di principio: il valore effettivo dei contenitori in plastica riciclabile è di pochi euro, e si possono acquistare tranquillamente al supermercato. Ma per chi paga centinaia di euro di TARI a fronte di un servizio quasi mai soddisfacente fino ad oggi, le buste diventano un diritto da difendere a costo di ore di fila, magari sotto al maltempo. [caption id="attachment_476008" align="aligncenter" width="664"]![commenti kit buste positivi](http://www.vesuviolive.it/wp-content/uploads/2023/11/commenti-kit-buste-positivi.jpg)
Punti di distribuzione sempre aperti in orario d'ufficio
La folla delle prime ore, ampiamente prevedibile (sia dai cittadini che dagli amministratori) dopo uno stop alla distribuzione durato sei mesi, ha messo a dura prova la pazienza dei torresi. Va comunque ricordato che quello di ieri non era l'unico giorno utile per il ritiro. Anzi, a differenza di quanto accadeva in passato, quando la consegna dei kit di sacchetti era vincolata ad orari e giorni ben precisi, a seconda dei punti di ritiro e in una finestra temporale di circa un mese, con l'installazione delle apparecchiature automatiche sarà possibile prendere le buste tutti i giorni, in tutti e tre punti attualmente funzionanti (salvo disservizi tecnici) rispettando semplicemente gli orari d'ufficio: quest'ultimo "paletto" è necessario perché le apparecchiature funzionano ad energia elettrica e come tali vanno tenute al coperto, in locali custoditi, protette dalla pioggia (e da atti vandalici). [caption id="attachment_476009" align="aligncenter" width="721"]![commenti kit distribuzione buste 2](http://www.vesuviolive.it/wp-content/uploads/2023/11/commenti-kit-distribuzione-buste-2.jpg)
L'articolo Kit per la differenziata, i torresi assaltano i distributori: buste finite in mezza giornata proviene da Vesuvio Live.