Le parole di Pietro Tarantino a Turris Live:
L'ex centrocampista dei corallini ha aperto la sua intervista parlando del tecnico Bruno Caneo: "Quando le cose vanno male, l'allenatore va sotto l'occhio di tutti. Ti posso dire che la Turris vista da fuori ha una rosa completa per un campionato buono, all'inizio ci siamo illusi tutti, con le tre vittorie di fila e lì la gente si è illusa per qualcosa in più. Poi è arrivato questo periodo, dove l'allenatore vuole cambiare per fare il bene della Turris. Sicuramente ora non è facile, serve l'aiuto dei tifosi, della società, ma proprio di tutti. Perché è bello battere la pacca sulla spalla del tecnico quando si vince ma è difficile quando si perde e bisogna aiutarlo. Specialmente in questi momenti anche perché con Caneo abbiamo sempre visto ottimi campionati a Torre del Greco. Direi al mister di non cambiare moduli e giocare con gli schemi che preferisce lui, cambiare crea confusione. Io credo che Caneo ha una bella filosofia di gioco e deve continuare su quella senza paura o obbligo di dover cambiare". [caption id="attachment_471095" align="aligncenter" width="1600"]![](http://www.vesuviolive.it/wp-content/uploads/2023/10/cocetta.jpg)
Il consiglio di Tarantino per ripartire e i paragoni col passato
Pietro da leader puro come lo è sempre stato nella sua carriera ha provato a consigliare la strada da intraprendere per uscire dalla crisi: "I ragazzi devono allenarsi al 100% e col mister devono trovare la soluzione per uscire da questo incubo. Poi pregherei la gente per invitarla allo stadio per tifare questi ragazzi, io ne conosco tantissimi che amano la Turris. Io dico sempre che la Turris è della città. Noi calciatori siamo degli ospiti, poi c'è chi rimane affezionato come me che tutt'oggi mi sento ancora con molti compagni. La Turris va amata in ogni periodo, bello o brutto. Ora però dovete stare vicini ed aiutarla". [caption id="attachment_476602" align="aligncenter" width="735"]![](http://www.vesuviolive.it/wp-content/uploads/2023/11/turris-di-tarantino.jpg)
![](http://www.vesuviolive.it/wp-content/uploads/2023/11/rigore-tarantino.jpg)
Il rigore di Palermo e il retroscena con Strino
Doveroso il passaggio a quel famoso rigore di Palermo. Pietro però svela un retroscena di quel momento, raccontandoci dei consigli di Vincenzo Strino: "Intanto qui si parla di personalità, ero capitano della squadra, dicevano di far andare Pavanel perché era alto, ma il capitano ero io ed ho deciso di andare io. Poi è andata bene perché con Vincenzo Strino ci mettevamo in porta, io tiravo e Visconti li parava perché ci allenavamo così. Vincenzo mi disse che l'attaccante del Palermo li tirava forte e centrali ed io l'ho memorizzata questa cosa, poi la sorte ha voluto che io andassi in porta nonostante sia basso, è andata bene, poi parare un rigore nella propria città non è cosa facile, ho avuto dei momenti difficili qui a Palermo e tutt'oggi non posso allenare il settore giovanile rosanero perché si ricordano ancora di quel rigore".Il siparietto con Raimondo Acampora e i ricordi dei derby
Durante la live, sono arrivati alcuni messaggi da Raimondo, storico ex compagno di Pietro, il messaggio è chiaro, serve un Tarantino in panchina, ecco la sua risposta alla provocazione del vecchio amico: "Raimondo quando è venuto da noi, lo volevamo fortemente. L'anno della C2 che abbiamo vinto, volevamo calciatori appartenenti alla maglia e Raimondo era uno di quelli. Era un leader silenzioso, era timido ma nello spogliatoio si faceva sentire. Io timido? No no ero uno dei più attivi nello spogliatoio, tra scherzi, tra cui anche al mister. Panchina Turris? Magari, ci verrei volentieri, sicuramente Raimondo poi lo vorrei al mio fianco. Parlavo qualche settimana fa con lui, di far venire anche Sassanelli. Potremo fare solo bene. Dovete dirlo al presidente". [caption id="attachment_471956" align="aligncenter" width="1920"]![Turris - Juve Stabia](http://www.vesuviolive.it/wp-content/uploads/2023/10/Turris-Juve-Stabia-1.jpg)
TURRIS LIVE, Puntata n. 10 del 6/11/2023
L'articolo Pietro Tarantino a Turris Live: “La Turris si ama sempre. Rigore Palermo? Devo dire grazie a Strino” proviene da Vesuvio Live.