Torre del Greco. Chi erano gli antifascisti di Torre del Greco? Chi si impegnò a combattere i fascisti durante la Seconda Guerra Mondiale? Chi erano i partigiani torresi? Per iniziativa della sezione Anpi di Torre del Greco -l’associazione nazionale partigiani italiani – venerdì 13 gennaio alla Libreria Mondadori di Torre del Greco di corso Vittorio Emanuele, 134 sarà presentato il libro di Luigi Marino “I sovversivi di Torre del Greco”, edizioni Libreria Dante & Descartes.
“Nel corso del ventennio fascista a Torre del Greco non ci fu né una diffusa opposizione al regime o una duratura resistenza civile, né un incondizionato consenso di massa: si può parlare tutt’al più, in molti casi, di una sostanziale passività verso il regime. Ma non mancarono le eccezioni.
Questo libro, che è il frutto di un’attenta ricerca presso il Casellario Politico Centrale, parla dei torresi schedati come “sovversivi” in quanto comunisti, socialisti, anarchici, antifascisti, dimostrando che anche a Torre del Greco ci furono i resistenti, oppositori coraggiosi che non mollarono, non piegarono il capo, subendo angherie, soprusi e carcere“.
Introduce Armando Maglione, presidente sezione Anpi di Torre del Greco e intervengono Angelo Abenante, ex senatore della Repubblica, Francesco Soverina, ricercatore all’Istituto campano per la storia della Resistenza e Luigi Marino, già senatore della Repubblica, curatore del libro. Sarà presente Raimondo Di Maio, titolare delle edizioni Dante & Descartes di Napoli.
L'articolo I sovversivi di Torre del Greco: un libro sugli eroi antifascisti sembra essere il primo su Vesuvio Live.