Torre del Greco – Abbiamo già parlato di come i villaggi di Sora e Calastro fossero stati i primi insediamenti da cui ebbe origine la città di Torre del Greco. Entrambi hanno origini antichissime, si parla addirittura di epoca preromana. Quel che sappiamo per certo è che Calastro fosse utilizzato come piccolo molo rurale conosciuto in tutto il mondo per il commercio di vini ed altri beni prodotti intorno al Vesuvio.
Oggi, l’unica testimonianza di questo antico insediamento sono i resti della Chiesa di San Pietro a Calastro, risalente al I o al II secolo d.C., quando ancora la fede cristiana era osteggiata e repressa dall’Impero Romano. I resti del tempo sono troppo pochi e malridotti per risalire ad una storia concreta della costruzione, inoltre alcuni rimaneggiamenti di epoche successive hanno stravolto la pianta originaria.
Una leggenda popolare vuole che fosse stata la prima chiesa costruita da San Pietro e, quindi, la prima di tutta la cristianità. Non ci sono fonti certe, ma la tradizione che attribuisce la paternità al primo apostolo è talmente radicata da essere citata da molti storici locali. Raffaele Raimondo nella sua opera magna “Itinerari Torresi” racconta che quando il santo partì da Cesarea per Roma sbarcò a Calastro nel 42 d.C..
Lì iniziò l’opera di evangelizzazione, battezzò moltissimi cristiani e fondò le chiese di San Pietro, Santa Maria del Principio e Santa Maria a Pugliano. Di stesso parere Raffaele Torrese in “Torre del Greco tra storia cronaca e leggende”: per lui la data di approdo del santo è variabile fra il 42 ed il 49 d.C., ma concorda nel dare vigore alla leggenda e ad attribuire a lui la fondazione della chiesa recante il suo nome.
L'articolo San Pietro a Calastro: secondo la leggenda la prima chiesa al mondo è a Torre del Greco sembra essere il primo su Vesuvio Live.