Quantcast
Channel: Torre del Greco Notizie
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5033

Torre del Greco, disciplina della balneazione: le regole da rispettare per chi ha un cane

$
0
0

Il Comune di Torre del Greco ha varato come di consueto l'ordinanza con la quale disciplina la balneazione per l'imminente stagione estiva. Diritti e doveri per i bagnanti e gestori degli stabilimenti balneari. Norme che di anno in anno sembrano ripetersi e che di fatto diventano consuetudine. A suscitare spesso discussioni e polemiche negli anni addietro è stata la questione relativa alla possibilità di portarsi in spiaggia gli animali, segnatamente i cani. E anche nell'ordinanza firmata dal sindaco Giovanni Palomba, si fa un chiaro riferimento all' esigenza di chi non riesce a privarsi dell'amico a quattro zampe. La Disciplina richiama le disposizioni dell'articolo 12 c.5 del "Regolamento Comunale di tutela degli animali, approvato con Deliberazione del Commissario Straordinario n° 19 del 18.04.2018". Il comma in questione riferisce che: l'accesso ai cani sulle spiagge libere è consentito solo qualora gli animali siano: a) regolarmente iscritti all’anagrafe canina; b) mantenuti al guinzaglio di lunghezza non superiore a mt 1,50; • esenti da infestazioni di pulci, zecche o parassiti; • l’accesso ai cani di sesso femminile sulle spiagge libere è interdetto in periodo estrale “calore”; • la balneazione dei cani, nel fronte mare antistante le spiagge libere, è consentita dalle ore 19.00 in poi, mentre è sempre consentita per i cani di: c) bagnini per servizio di primo soccorso; d) guida dei non vedenti; e) delle forze dell'ordine in servizio; f) preparati al salvataggio nautico in possesso di apposito pertinente brevetto. • i proprietari/detentori dei cani: g) sono responsabili del benessere, del controllo e della conduzione degli animali e rispondono, sia civilmente sia penalmente, di eventuali danni o lesioni a persone, animali e cose provocate dall'animale stesso; h) hanno l’obbligo di provvedere autonomamente all'ombreggiatura dei propri animali con idonei dispositivi, alla fornitura di acqua pulita per l'abbeverata e per eventuali docciature; i) devono assicurare che il cane abbia un comportamento adeguato alle esigenze di convivenza con le persone e gli animali che usufruiscono delle spiagge libere; j) hanno l’obbligo di portare con sé una museruola rigida o morbida da applicare ai cani in caso di rischio per l’incolumità di persone o animali, o su richiesta delle Autorità competenti; k) devono rimuovere immediatamente qualunque deiezione prodotta dagli animali, e a tal fine devono essere muniti di palette/raccoglitori idonei, da riporre negli appositi contenitori.

L'articolo Torre del Greco, disciplina della balneazione: le regole da rispettare per chi ha un cane proviene da Vesuvio Live.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5033

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>