"Sul tavolo dell’incontro, la decisione repentina e, oltretutto, non comunicata all’Amministrazione comunale, di sopprimere la sosta in una delle stazioni più nevralgiche e centrali del territorio – nonché – le intenzioni dell’Ente Autonomo Volturno, riguardo le sorti della stazione stessa".
Intanto qualcosa si muove nelle altre stazioni, come annunciato dal presidente dell'Eav Umberto de Gregorio, nella fermata di Sant'Anastasia arriva un servizio di vigilanza armata con unità cinofila. L'ultimo episodio di cronaca aveva visto infatti dei ragazzi rompere il finestrino di un treno con un calcio.
"A seguito dei recenti episodi avvenuti a S.Anastasia stasera e nei prossimi giorni predisposto servizio di vigilanza armata con unità cinofila. Ha dato subito i suoi frutti... Appena allontanato e tenuto alla larga un gruppo numeroso di ragazzi che solitamente si intratteneva in stazione molestando e creando disagio all'utenza... Ps. Ci vorrebbe ovunque ma i costi sono insostenibili! La verità è che Ci vorrebbe più controllo e senso di responsabilità da parte di tutti!".
Eav - Sant’anastasia A seguito dei recenti episodi avvenuti a S.Anastasia stasera e nei prossimi giorni predisposto... Pubblicato da Umberto de Gregorio su Sabato 6 marzo 2021
L'articolo Atti vandalici nelle stazioni, l’Eav corre ai ripari: fermate sospese e vigilanza armata con unità cinofila proviene da Vesuvio Live.